L’unico scatto a colori di Wilhelm von Gloeden in mostra permanente a Casa Cuseni
- Egidio Marisca
- 27 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 29 giu

TAORMINA – Un'occasione unica per scoprire un tesoro nascosto della fotografia mondiale. Al Museo delle Belle Arti e del Grand Tour di Casa Cuseni, è visitabile su prenotazione l’unica autocromia a colori nota di Wilhelm von Gloeden, fotografo tedesco celebre per le sue immagini simbolo del mito classico nel paesaggio siciliano. L’opera, esposta in mostra permanente all’interno del ciclo curatoriale “Mostre On Demand”, è visibile solo accompagnati dal direttore del museo Francesco Spadaro, ideatore dell’iniziativa. Si tratta di una lastra fotografica rarissima, realizzata con la tecnica dei fratelli Lumière (autocromia), risalente ai primi del ’900, e considerata dagli studiosi un pezzo autentico, scattato e sviluppato con l’attrezzatura originale del “Barone” von Gloeden. L’evento si inserisce in un più ampio lavoro di ricerca e valorizzazione svolto da Casa Cuseni negli ultimi anni: il museo ha già ospitato due edizioni del Premio Internazionale Wilhelm von Gloeden (2024 e 2025) e studiosi come Giovanni Dall’Orto e Barbara Cattaneo. Durante gli incontri, sono stati presentati tre inediti, tra cui proprio la lastra ora in esposizione. La visita è un’esperienza esclusiva, per chi desidera vivere il fascino della fotografia storica in uno dei luoghi più iconici del Grand Tour.
Comments