top of page

MOSTRA DI GIUSEPPE MESSINA ALLA FONDAZIONE DI CASA CUSENI - TAORMINA

L'anima segreta dei Murales della Dining Room di Frank Brangwyn e la riproduzione

contemporanea di Giuseppe Messina.

La Dining Room di Casa Cuseni, unico ambiente al mondo interamente realizzato da Sir Frank Brangwyn, Accademico Reale britannico, continua a rappresentare uno scrigno di arte e memoria.

I quattro Murales che decorano la sala da pranzo, dedicati a temi a quei tempi  proibiti come l’amore omosessuale e l’omogenitorialità, accessibili al pubblico solo a partire dal 2012, sono state sottoposte a un approfondito lavoro di studio scientifico e di restauro ad opera del maestro d’arte Giuseppe Messina, che ne ha restituito la piena leggibilità cromatica e formale.



I quattro Murales che decorano la sala da pranzo, dedicati a temi a quei tempi  proibiti come l’amore omosessuale e l’omogenitorialità, accessibili al pubblico solo a partire dal 2012, sono state sottoposte a un approfondito lavoro di studio scientifico e di restauro ad opera del maestro d’arte Giuseppe Messina, che ne ha restituito la piena leggibilità cromatica e formale.

Oggi i Murales si presentano intatti e potenti, testimoni di una modernità che continua a interpellare il nostro tempo.

Per arricchire l’esperienza del pubblico, il maestro restauratore Giuseppe Messina ha creato sette pannelli a grandezza naturale che raffigurano gli adolescenti siciliani dipinti da Brangwyn: opere che, attraverso la mano del maestro permettono un incontro diretto e commovente con i protagonisti della sala, il contemporaneo incontra l’antico.

La mostra, che sarà organizzata a breve, costituirà non solo un’occasione per ammirare un capolavoro di inizio Novecento, ma anche l’opportunità di cogliere il dialogo tra passato e presente reso possibile dalla sensibilità e dall’arte del maestro Giuseppe Messina, che per l’occasione ha creato sette pannelli a grandezza naturale raffiguranti gli adolescenti dipinti da Brangwyn.

Dal marzo 2025 Casa Cuseni fa parte del Sistema Museale Nazionale Italiano, un riconoscimento che segna un traguardo di prestigio e impegna la Fondazione a offrire mostre e percorsi di alta qualità.

Le prenotazioni saranno possibili sul sito ufficiale del Ministero della Cultura e sul sito della Fondazione.




Commenti


Amministrazione Trasparente

In questa sezione sono raccolte le informazioni che le Amministrazioni hanno l'obbligo di pubblicare nel proprio sito internet in base a quanto previsto dalla disciplina sulla trasparenza da ultimo il

D.lgs.vo 33/2013.

I dati e le informazioni mancanti verranno pubblicati

appena disponibili.

Si specifica che sono state riportate soltanto le sezioni di stretto interesse della Fondazione.

Casa Cuseni,

Museo delle Belle Arti e del Grand Tour

della Città di Taormina.

Scheda di rilevazione visitatori

Relazione di Customer Satisfaction

modulo-web-primo-foglio-iscrizione copia.png

Fondazione Robert H. Kitson

Casa Cuseni

Via Leonardo da Vinci, n. 5/7 

98039 Taormina (ME) Italy 

Prenota un tour guidato  >>

Tutti i giorni feriali        

solo in lingua inglese

Domenica e festivi     

solo in lingua italiana

Informazioni e prenotazione

Centralino Tel. +39 0942 558 111

Cell.  +39 339 3514894

+39 339 4069272

Email: fondazionecasacuseni@gmail.com

http: www.fondzionecasacuseni.org

Vincoli e Decreti

Il restauro di Casa Cuseni è stato ambizioso, poiché, oltre a restaurare un edificio monumentale di grande interesse storico e artistico, con un parco di grande valore simbolico e spirituale, è stata restaurata la memoria del luogo, un’esperienza del monumento resa possibile dalla presenza degli attuali proprietari che ne custodiscono la memoria. Nessun altro Monumento siciliano ha così tanti decreti di tutela e la fortuna di avere ancora i custodi della memoria.

P N R R

Proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e
giardini storici da finanziare nell’ambito del PNRR.

bottom of page