MOSTRA DI GIUSEPPE MESSINA ALLA FONDAZIONE DI CASA CUSENI - TAORMINA
- Francesco Spadaro

- 14 set
- Tempo di lettura: 2 min
L'anima segreta dei Murales della Dining Room di Frank Brangwyn e la riproduzione
contemporanea di Giuseppe Messina.
La Dining Room di Casa Cuseni, unico ambiente al mondo interamente realizzato da Sir Frank Brangwyn, Accademico Reale britannico, continua a rappresentare uno scrigno di arte e memoria.
I quattro Murales che decorano la sala da pranzo, dedicati a temi a quei tempi proibiti come l’amore omosessuale e l’omogenitorialità, accessibili al pubblico solo a partire dal 2012, sono state sottoposte a un approfondito lavoro di studio scientifico e di restauro ad opera del maestro d’arte Giuseppe Messina, che ne ha restituito la piena leggibilità cromatica e formale.
I quattro Murales che decorano la sala da pranzo, dedicati a temi a quei tempi proibiti come l’amore omosessuale e l’omogenitorialità, accessibili al pubblico solo a partire dal 2012, sono state sottoposte a un approfondito lavoro di studio scientifico e di restauro ad opera del maestro d’arte Giuseppe Messina, che ne ha restituito la piena leggibilità cromatica e formale.
Oggi i Murales si presentano intatti e potenti, testimoni di una modernità che continua a interpellare il nostro tempo.
Per arricchire l’esperienza del pubblico, il maestro restauratore Giuseppe Messina ha creato sette pannelli a grandezza naturale che raffigurano gli adolescenti siciliani dipinti da Brangwyn: opere che, attraverso la mano del maestro permettono un incontro diretto e commovente con i protagonisti della sala, il contemporaneo incontra l’antico.
La mostra, che sarà organizzata a breve, costituirà non solo un’occasione per ammirare un capolavoro di inizio Novecento, ma anche l’opportunità di cogliere il dialogo tra passato e presente reso possibile dalla sensibilità e dall’arte del maestro Giuseppe Messina, che per l’occasione ha creato sette pannelli a grandezza naturale raffiguranti gli adolescenti dipinti da Brangwyn.
Dal marzo 2025 Casa Cuseni fa parte del Sistema Museale Nazionale Italiano, un riconoscimento che segna un traguardo di prestigio e impegna la Fondazione a offrire mostre e percorsi di alta qualità.
Le prenotazioni saranno possibili sul sito ufficiale del Ministero della Cultura e sul sito della Fondazione.

















Commenti